- Home
- Notizie
Le notizie sugli asili nido in Italia
Notizie
Il Museo archeologico nazionale dell'Umbria ha organizzato per venerdì 30 agosto 2019 alle ore 17.00 un laboratorio di didattica per adulti per vivere il Museo da una prospettica personale. La partecipazione è gratuita.
Mattino Kids al Museo Nazionale di villa Pisani. Martedì 13 agosto dalle 10.00 alle 12.00
Da martedì 30 luglio a venerdì 2 agosto, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, le Gallerie Nazionali propongono un ciclo di incontri con attività dedicate a tutti i bambini dai 6 ai 10 anni, nella sede di Palazzo Barberini.
Ogni quarta domenica del mese, da giugno a ottobre, in collaborazione con i docenti della British School International, con sede a Battipaglia e a Salerno, saranno organizzati dei laboratori archeologici completamente in lingua inglese.
“Experiències” è un viaggio per grandi e piccini verso mondi poetici e onirici partendo da tre elementi: sapone, acqua e musica dal vivo. Delle semplici bolle di sapone diventano sul palcoscenico una fiaba meravigliosa.
Laboratorio per bambini tra i 6 e gli 11 anni: avranno l'occasione di scoprire le tecniche usate dagli antichi per realizzare i vasi in ceramica. I partecipanti potranno poi creare un vasetto in argilla che potranno personalizzare a piacere.
In occasione del Festival Firenze dei bambini il museo presenta due laboratori dedicati alla scrittura e al disegno della figura umana di Leonardo da Vinci in occasione del cinquecentenario della morte.
In occasione della Giornata per la promozione della lettura, domenica 24 marzo 2019, presso l'Aula Didattica del Museo Nazionale di Villa Pisani si leggeranno alcuni testi che narrano del legame del Doge e la Repubblica Serenissima con il mare.
Domenica 10 marzo la Galleria Franchetti alla Ca' d'Oro propone “Ritrattando”, un laboratorio didattico per bambini dai 7 ai 10 anni sul tema del ritratto, a cura dell’Associazione culturale Didatticando e dei Servizi educativi del Museo.
Da venerdì 8 a lunedì 18 marzo 2019 il Chiostro di Sant'Antonino del Museo di San Marco ospita la mostra "Il Rinascimento visto dai bambini" per una raccolta fondi finalizzata al restauro della pala lignea del Beato Angelico "Il Giudizio universale".