- Home
- Notizie
Le notizie sugli asili nido in Italia
Notizie
Costruiamo insieme un teatrino di carta e mettiamo in scena il mito dei Pirati Tirreni! Scarica le istruzioni per costruire il teatrino. Scarica e stampa l'immagine del fronte scenico e della nave dei pirati. Leggi il testo del mito.
In questo momento così difficile, soprattutto per i bambini, costretti a restare in casa tutta la giornata, è importante sperimentare nuove attività e nuove modalità di comunicare con loro.
I Fenici, popolo di esperti navigatori e commercianti, trasportarono le uova di struzzo dalla valle del Nilo, in Egitto, dove venivano lavorate, fino in Etruria. Ne sono stati trovati venti esemplari, in tombe di altissimo prestigio.
Gioca e scopri le rotte di navigazione degli Etruschi nel Mediterraneo, segui le indicazioni e realizza la tua mappa! Scarica e stampa la pianta del Mediterraneo Scarica e stampa la scheda con i reperti.
Prima di staccare e spegnere tutti i vostri device, scaricate e stampate questo bel classico dei giochi analogici, interamente rivisto e disegnato in chiave "archeo": vi presentiamo l'ArcheoGioco dell'Oca!
Lunedì 13 aprile alle ore 16.00 il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia propone un percorso tematico per famiglie dal titolo "Storie di Uomini e di Dei", incentrato sul tema della religione in età romana.
Come sarà stato costruito? E da chi? Chi sono i personaggi che l’hanno fatto abitato? Torrechiara, alto su un colle, con la sua struttura potente, sembra essere l’immagine emblematica di un castello.
Scopo del gioco è scoprire, attraverso i particolari più strani e curiosi degli affreschi presenti nelle stanze del castello, gli usi, i riti, l’arte e la storia di tempi remoti.
Prova a risolvere i giochi enigmistici e scopri i capolavori del nostro museo!
Scarica qui il file per giocare Clicca qui per saperne di più Per altri giochi ed attività didattiche consulta il nostro sito.
Torna l'appuntamento dedicato ai bambini! Bastano poche semplici mosse per realizzare un diorama, un modellino in miniatura, del santuario di Pyrgi, con i templi, il mare e le navi!